Procedura per travasare i saldi
contabili tra esercizi contabili successivi. [eSatto] |
(Leggere prima TUTTO bene con ATTENZIONE!) |
Effettuare le copie
degli archivi sia interne che esterne di TUTTE le aziende gestite. |
Su [esatto], azienda per azienda effettuare le seguenti operazioni.
Verificare di aver terminato TUTTE le registrazioni di rettifica del
bilancio(*).
Eseguire una ricostruzione contabile TOTALE dal menù
Coge/Utilità/Ricostruzione contabile indicando come stampa su FILE il
nome RICCON.TXT. Confermare l'azzeramento del contatore delle Causali
Contabili.
Effettuare la stampa di verifica del bilancio specificando come data
finale il 31/12 dell'anno da chiudere, senza indicare una data
iniziale.
- Effettuare le seguenti stampe su FILE utilizzando come
data di stampa 31/12/fine anno: Stampa bilancio al 31/12/xx (nome file:
BILazixx.TXT con "azi" pari al codice dell'azienda e "xx" pari alle ultime
cifre dell'anno da chiudere); stampa contabile di clienti e fornitori
(dalla maschera anagrafica, menù Opzioni/Stampa Contabile)
specificando tutti i saldi fino al 31/12/xx (nome file: CLIazixx.TXT e
FORazixx.TXT); stampa contabile del piano dei conti (dalla maschera
anagrafica, menù Opzioni/Stampa Contabile), eventualmente senza
salto pagina (nome file: PDCazixx.TXT). E possibile anche fare eventuali stampe
SOLO dei Cli/For/Pdc con saldo DIVERSO DA ZERO specificando come parte iniziale
dei nomi : CLZ, FOZ, PDZ. Queste stampe sono importanti in quanto dopo le
chiusure sarebbero a ZERO !! Sono utili anche ai fini del libro Inventari. Per
eventualmente ristampare o visualizzare i files, è possibile andare sul
menù Servizio/Gestione stampe, selezionare la stampa da lanciare e
premere OK.
- E' possibile eventualmente stampare anche i Brogliacci Allegati
Cli/For dal menù Coge / Utilità / Gestione Allegati. Con questa
finestra aperta, dal Menù Opzioni, scegliere Stampa. Indicare le ultime
due cifre dell'anno, selezionare Clienti o Fornitori ed attivare l'indicatore
per stampare anche quelli che NON avessero l'indicatore di stampa Allegato,
attivato. Stampare su disco come CALazixx.TXT o FALazixx.TXT
- Memorizzare la situazione contabile al Dicembre xxxx ai fini del
bilancio CEE (anche se NON gestito !!) dal menù Coge/Bilancio
CEE/Crea situaz. contab.
- Se tutto è andato a buon fine, è possibile rifare le
copie interne per mantenere già tutte le operazioni precedenti
memorizzate !!
- Eseguire il programma di cambio esercizio COGE (**).
- Stampare il giornale definitivo di dicembre, eventualmente preceduto
da quello in prova, specificando l'opzione di fine esercizio.
Tale opzione, al termine della stampa, rimette a zero il progressivo della riga
del libro giornale ed i progressivi dare e avere per la futura stampa di
gennaio.
- Stampare i mastrini dal 01/01/xx al 31/12/xx per l'archiviazione
specificando stampa completa, per archivio, con
descrizione prima nota, e con salto pagina tra i mastrini ed
eventualmente richiedendo la stampa degli importi in valuta. - Ai fini di una
stampa più "tranquilla", si consiglia di stampare in tre tornate:
clienti, fornitori e piano dei conti.
- In caso fosse necessario scorporare dalle schede anagrafiche
Cli/For/PdC gli importi Dare/Avere del nuovo anno (periodo di prima nota) dagli
importi degli anni precedenti (progressivi), bisogna, dal menù
Servizio/Manutenzione archivi, selezionare la riga dell'archivio PRINOT
(colonna a destra), premere il pulsante COMPATTAMENTO, specificare FINE
ESERCIZIO, verificare che venga indicato il fine anno corretto (eventualmente
chiamare l'assistenza), al ritorno alla maschera normale premere ancora OK e
proseguire. Eventualmente specificare stampa su FILE indicando come nome:
COMPPRN.TXT.
- ATTENZIONE! Questa operazione elimina fisicamente
dall'archivio della Prima Nota le registrazioni, le smembra nelle righe
componenti ed eventualmente le trascrive nell'archivio storico contabile
(verificare che si attivo in Archivi/Azienda/Parametri Azienda). Sarà
comunque possibile stampare i mastrini per controlli, ma non verrà
conservata la struttura della registrazione contabile !!!
(*) Controllare la causale utilizzata per questo scopo: se ha
l'operatività (in alto a destra) come Chiusura/Rett., le registrazioni
DEVONO essere fatte in data ANNO NUOVO (apparirà la data di competenza
pari al 31/12/anno vecchio) e NON al 31/12/xx.
(**) Verificare la causale utilizzata per la Chiusura di Bilancio: se ha
l'operatività (in alto a destra) come Chiusura/Rett., la data di
registrazione DEVE essere dell'ANNO NUOVO e NON del 31/12/xx, mentre la data di
competenza viene posta automaticamente al 31/12/anno vecchio, l'apertura deve
comunque essere fatta in data anno nuovo a vostra discrezione (o del
commercialista!). Lasciare comunque in bianco le due Descrizioni Supplementari.