Procedura per travasare i saldi contabili tra esercizi contabili successivi. [eSatto]
(Leggere prima TUTTO bene con ATTENZIONE!)
Effettuare le copie degli archivi sia interne che esterne di TUTTE le aziende gestite.

Su [esatto], azienda per azienda effettuare le seguenti operazioni.

Verificare di aver terminato TUTTE le registrazioni di rettifica del bilancio(*).

Eseguire una ricostruzione contabile TOTALE dal menù Coge/Utilità/Ricostruzione contabile indicando come stampa su FILE il nome RICCON.TXT. Confermare l'azzeramento del contatore delle Causali Contabili.

Effettuare la stampa di verifica del bilancio specificando come data finale il 31/12 dell'anno da chiudere, senza indicare una data iniziale.



(*) Controllare la causale utilizzata per questo scopo: se ha l'operatività (in alto a destra) come Chiusura/Rett., le registrazioni DEVONO essere fatte in data ANNO NUOVO (apparirà la data di competenza pari al 31/12/anno vecchio) e NON al 31/12/xx.

(**) Verificare la causale utilizzata per la Chiusura di Bilancio: se ha l'operatività (in alto a destra) come Chiusura/Rett., la data di registrazione DEVE essere dell'ANNO NUOVO e NON del 31/12/xx, mentre la data di competenza viene posta automaticamente al 31/12/anno vecchio, l'apertura deve comunque essere fatta in data anno nuovo a vostra discrezione (o del commercialista!). Lasciare comunque in bianco le due Descrizioni Supplementari.